Ma che cos’è il metaverso?

Da un po’ di tempo si sente sempre più parlare di metaverso, parola sconosciuta a molti, ma che in effetti apre un mondo nuovo di approcciarsi alla moderna tecnologia.

In pratica si tratta di un grande evoluzione rispetto alla realtà virtuale di internet, che propone un luogo virtuale, per così dire simile ma parallelo ed interconnesso con quello in cui viviamo, ricco di infrastrutture, i negozi, gli edifici e molto altro, nel quale l’accesso è permesso tramite un personaggio virtuale, ovvero un avatar.

Accedere al metaverso non è poi così difficile, non servono particolari competenze e neanche strumenti sofisticati, basta un semplice computer o in alternativa uno smartphone, un account su una delle tante piattaforme, un visore per la realtà aumentata e naturalmente una connessione ad internet.

Il metaverso è un grande universo digitale composto da dati ed informazioni, strutturati in uno spazio temporale, gli elementi che lo compongono sono davvero tanti, si va dalla realtà aumentata a quella virtuale, senza tralasciare i video, tutti elementi in grado di simulare in rete ed in tempo reale: lo spazio, la prospettiva e le luci.

Accedendo con un visore3d si possono vivere virtualmente delle esperienze davvero uniche e dirette, si può viaggiare in posti lontani, partecipare a concerti, ricreare oggetti, ma anche socializzare con altri utenti.